Saranno donate oltre 100mila confezioni di medicinali che i farmacisti volontari dispenseranno nei punti di distribuzione aperti in 11 enti assistenziali convenzionati da nord a sud Italia
Nello studio annuale presentato oggi a Roma focus sui costi di produzione. L’intervento “politico” dello Stato nelle indicazioni di policy.
Il comparto dei farmaci fuori brevetto chiede interventi per l’adeguamento dei prezzi di acquisto del SSN di tutti i medicinali a rischio di sostenibilità industriale
Rischi per accesso alle cure per patologie gravi e oncologia senza un percorso condiviso con medici e pazienti. Antistorici gli obiettivi di riduzione lineare della spesa.
Presentato in un evento organizzato a Roma da Egualia l’Expert opinion sui parametri di valutazione del valore aggiunto derivante dal riposizionamento di molecole già note nella pratica clinica
Nel documento trasmesso dalla Salute al parere della Conferenza Stato-Regioni l’intenzione di rinegoziare i prezzi al ribasso
Le richieste delle aziende europee del comparto in una lettera aperta ai ministri Ue dell’energia in vista dell’incontro del 30 ottobre a Bruxelles
Egualia e Farmindustria sono estremamente rammaricate per la recente delibera Distribuzione farmaci che prevede l’acquisto tramite gara di medicinali appartenenti a categorie terapeutiche di uso territoriale.
Farmindustria - Egualia - Assoram - ADF - Federfarma Servizi - Federfarma - Assofarm lanciano l’allarme sulla insostenibilità dei costi derivanti dalla drammatica crisi energetica che sta seriamente mettendo a rischio le forniture dell’intera filiera della salute.
Appello di Medicines for Europe nel giorno della pubblicazione del piano della Commissione UE per gestire eventuali riduzioni delle forniture di gas dalla Russia
I dati nel report EGUALIA relativo ai trend 2021. Al Nord i consumi più elevati e la minore spesa per i cittadini, che pagano ancora di tasca loro oltre 1 miliardo per ritirare l’off patent di marca.
Le raccomandazioni di Medicines for Europe dall'assemblea annuale in corso a Barcellona
L’assetto normativo attuale crea una palese disparità di trattamento tra le diverse categorie di appalti, lasciando le aziende del settore sanitario prive di paracadute
In Commissione Industria al Senato passa il dietrofront sulla cancellazione dello strumento anti concorrenza prevista nel testo presentato dal Governo
I dati degli studi CliCon illustrati nel corso del convegno organizzato oggi a Roma da EGUALIA con la partecipazione delle società scientifiche SIR, IG-IBD e SIDeMaST, associazioni dei pazienti e rappresentanti delle istituzioni
La riformulazione proposta lascia inalterato l’assetto giuridico esistente in contrasto con la normativa comunitaria
Il percorso realizzato da Egualia in collaborazione con l’Associazione Civita, Nomisma e Nomos punta a fornire alle aziende associate gli strumenti per affrontare le principali sfide ambientali, sociali ed economiche del comparto
Le criticità della distribuzione diretta e per conto segnalate dall’associazione nell’odierna audizione in Commissione Affari Sociali alla Camera
Le priorità politiche delineate da Elisabeth Stampa (Medichem), nuovo presidente di Medicines for Europe
Le donazioni basate sulla lista diramata dall’Ambasciata Ucraina a Bruxelles, saranno convogliate presso la Protezione Civile attraverso Banco Farmaceutico