x
ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
Consiglio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Collegio dei probiviri
Organigramma struttura operativa
Video
GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
AZIENDE ASSOCIATE
COME ASSOCIARSI
IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
Aziende Associate
Come Associarsi
VAM - VALUE ADDED MEDICINES
Aziende Associate
Come Associarsi
CONTATTI
EVENTI
Assemblee
Convegni
BROCHURE INFORMATIVA
GENERICI EQUIVALENTI
COSA SONO
Bioequivalenza
Aspetti normativi
Evoluzione normativa nazionale
Sostituibilità e prezzo rimborso
Brevetto e certificato complementare (CCP)
Video
GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
FAQ
DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
AGGIORNAMENTI DALL’UE
ARCHIVIO NORMATIVE
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2022
Dati di mercato anni precedenti
LISTE DI TRASPARENZA AIFA
SCADENZE BREVETTUALI
OSSERVATORIO NOMISMA
Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2023
Rapporti anni precedenti
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
CONVEGNI EGUALIA
EVENTI
INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
MULTIMEDIA
MASTER E CORSI
CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
BIOSIMILARI
COSA SONO
Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
Perché un biosimilare non è un generico
Gli aspetti regolatori
Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
Glossario
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
FAQ
ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
Le Normative Nazionali
Le guidelines dell’Ema
L'indirizzo dell'Aifa
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
BIOSIMILARI IN EUROPA
BIOSIMILARI IN ITALIA
Mercato Italiano - Report 2022
Report anni precedenti
BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
SCADENZE BREVETTUALI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
MULTIMEDIA
CONVEGNI
VALUE ADDED MEDICINES
COSA SONO
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
STUDI ED ANALISI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
CONVEGNI
AREA STAMPA
IN PRIMO PIANO
COMUNICATI
DICONO DI NOI
LINK
BROCHURE
I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
I FARMACI BIOSIMILARI
LE VALUE ADDED MEDICINES
CONTATTI UFFICIO STAMPA
AREA RISERVATA
HOME
CONTATTI
LAVORA CON NOI
ASSOCIAZIONE
GENERICI EQUIVALENTI
BIOSIMILARI
VALUE ADDED MEDICINES
AREA STAMPA
AREA RISERVATA
Egualia
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Al via #ioindossolamascherina campagna social Cittadinanzattiva-Egualia
Al via la "Rete dei presidi farmaceutici solidali"
Banco Farmaceutico premia Enrique Hausermann per le donazioni delle aziende Egualia
Concluso "IOEquivalgo" Scuola: premiati i video degli studenti
Drug policies and future priorities: le ricette per la governance farmaceutica
È il momento di dare un serio progetto di politica industriale al settore farmaceutico
Egualia e Farmindustria: "Vaccinare subito i lavoratori del comparto"
Focus sugli equivalenti: serve una cura da cavallo per il reshoring farmaceutico
Generici-equivalenti slow, marce alte per i biosimilari: il mercato italiano nel 2020
Generici, biosimilari e VAM nel piano anti-cancro presentato dalla Commissione Ue»
Malattie infiammatorie croniche intestinali: niente farmaci biologici per un quarto dei pazienti eleggibili
MICI: niente farmaci biologici per un quarto dei pazienti eleggibili
On line il bando per 4 borse di studio SIF- Egualia
Partnership Sifo-Egualia sui farmaci "indisponibili"
Policy and Procurement in HealthCare - VAM: le Value Added Medicine che in Italia non riescono a dimostrare il loro valore, 28 maggio 2021
Protocollo Farmindustria-Egualia per il rafforzamento della filiera produttiva
Reshoring in 19 progetti per l’indipendenza strategica del settore farmaceutico
Ucraina: le aziende di Egualia in Italia e in Europa mobilitate per l’invio di medicinali e forniture mediche
Una settimana per donare un farmaco in 5mila farmacie italiane
Vaccini, Häusermann: «Impossibile improvvisare. Risposte di filiera per il medio-lungo periodo»