x
ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
Consiglio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Collegio dei probiviri
Organigramma struttura operativa
Video
GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
AZIENDE ASSOCIATE
COME ASSOCIARSI
IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
Aziende Associate
Come Associarsi
VAM - VALUE ADDED MEDICINES
Aziende Associate
Come Associarsi
CONTATTI
EVENTI
Assemblee
Convegni
BROCHURE INFORMATIVA
GENERICI EQUIVALENTI
COSA SONO
Bioequivalenza
Aspetti normativi
Evoluzione normativa nazionale
Sostituibilità e prezzo rimborso
Brevetto e certificato complementare (CCP)
Video
GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
FAQ
DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
AGGIORNAMENTI DALL’UE
ARCHIVIO NORMATIVE
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2022
Dati di mercato anni precedenti
LISTE DI TRASPARENZA AIFA
SCADENZE BREVETTUALI
OSSERVATORIO NOMISMA
Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2022
Rapporti anni precedenti
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
CONVEGNI EGUALIA
EVENTI
INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
MULTIMEDIA
MASTER E CORSI
CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
BIOSIMILARI
COSA SONO
Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
Perché un biosimilare non è un generico
Gli aspetti regolatori
Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
Glossario
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
FAQ
ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
Le Normative Nazionali
Le guidelines dell’Ema
L'indirizzo dell'Aifa
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
BIOSIMILARI IN EUROPA
BIOSIMILARI IN ITALIA
Mercato Italiano - Report 2022
Report anni precedenti
BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
SCADENZE BREVETTUALI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
MULTIMEDIA
CONVEGNI
VALUE ADDED MEDICINES
COSA SONO
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
STUDI ED ANALISI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
CONVEGNI
AREA STAMPA
IN PRIMO PIANO
COMUNICATI
DICONO DI NOI
LINK
BROCHURE
I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
I FARMACI BIOSIMILARI
LE VALUE ADDED MEDICINES
CONTATTI UFFICIO STAMPA
AREA RISERVATA
HOME
CONTATTI
LAVORA CON NOI
ASSOCIAZIONE
GENERICI EQUIVALENTI
BIOSIMILARI
VALUE ADDED MEDICINES
AREA STAMPA
AREA RISERVATA
generici
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
"Sì" del Parlamento UE alla produzione in Europa di farmaci per l’export in Paesi dove la tutela è scaduta
“Sì” del Parlamento UE all’SPC Waiver: sarà possibile produrre in Europa farmaci per l’export in Paesi dove la tutela è scaduta
“Sì” del Parlamento UE all’SPC Waiver: svolta storica, sarà possibile produrre in Europa farmaci per l’export in Paesi dove la tutela è scaduta
«No a obblighi prescrittivi per gli equivalenti. Bisogna fare informazione e cultura»
Cure unbranded: equivalenti a marce basse; i biosimilari spiccano il volo
FDA bacchetta le aziende brand: "Anti-concorrenzialità per ostacolare i generici"
Generici e Biosimilari: il Parlamento Ue spalanca le porte al “Day-1 Launch”
Generici e biosimilari: l'UE avanza verso la deroga alla produzione per l’export
Generici e biosimilari: le richieste del comparto Ue ai singoli Paesi
Generici equivalenti ancora in crescita: nel I trimestre dell’anno + 6,7% a confezioni, complici le scadenze brevettuali del 2017
Generici-equivalenti: strada in salita, tra crescita lenta e stagnazione
Generici, biosimilari e VAM nel piano anti-cancro presentato dalla Commissione Ue»
Häusermann resta presidente, «Ora puntare sul rilancio della politica industriale per il farmaco»
Häusermann resta presidente, «Ora rilancio della politica per il farmaco»
L’Ue punta sui farmaci accessibili. Häusermann (Egualia), «Strada giusta per coniugare gli interessi di pazienti e imprese»
La produzione degli equivalenti alla prova dei numeri: più competitività e investimenti, calano i margini, esplodono costi e concorrenza extra-Ue
Marc-Alexander Mahl (Fresenius Kabi) alla guida dell'associazione europea dei produttori di equivalenti e biosimilari
Monitoraggio e informazione per l'uso corretto degli off patent tra gli anziani
Parlamento Ue: risolvere il problema emergente della penuria di medicinali
Più equivalenti nel canale farmacia: in gennaio-marzo + 2,8% sul 2016
Pagina 1 di 2
Inizio
Indietro
1
2
Avanti
Fine