x
ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
Consiglio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Collegio dei probiviri
Organigramma struttura operativa
Video
GOVERNANCE E DEONTOLOGIA
AZIENDE ASSOCIATE
COME ASSOCIARSI
IBG - ITALIAN BIOSIMILARS GROUP
Aziende Associate
Come Associarsi
VAM - VALUE ADDED MEDICINES
Aziende Associate
Come Associarsi
CONTATTI
EVENTI
Assemblee
Convegni
BROCHURE INFORMATIVA
GENERICI EQUIVALENTI
COSA SONO
Bioequivalenza
Aspetti normativi
Evoluzione normativa nazionale
Sostituibilità e prezzo rimborso
Brevetto e certificato complementare (CCP)
Video
GUIDA AIFA AI FARMACI EQUIVALENTI
FAQ
DETERMINE E CIRCOLARI AIFA
AGGIORNAMENTI DALL’UE
ARCHIVIO NORMATIVE
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
GENERICI EQUIVALENTI IN EUROPA
GENERICI EQUIVALENTI IN ITALIA
Il mercato italiano dei farmaci generici: dati 2022
Dati di mercato anni precedenti
LISTE DI TRASPARENZA AIFA
SCADENZE BREVETTUALI
OSSERVATORIO NOMISMA
Osservatorio Nomisma sui farmaci generici 2022
Rapporti anni precedenti
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
CONVEGNI EGUALIA
EVENTI
INIZIATIVE - FABBRICHE APERTE
MULTIMEDIA
MASTER E CORSI
CAMPAGNE INFORMATIVE ITALIA/ESTERO
BIOSIMILARI
COSA SONO
Le caratteristiche specifiche dei biosimilari
Perché un biosimilare non è un generico
Gli aspetti regolatori
Gli standard di qualità e il concetto di comparabilità
Le informazioni dell’UE per gli operatori sanitari
Glossario
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
FAQ
ARCHIVIO NORMATIVO-REGOLATORIO
Le Normative Nazionali
Le guidelines dell’Ema
L'indirizzo dell'Aifa
PER SAPERNE DI PIU
STUDI ED ANALISI
BIOSIMILARI IN EUROPA
BIOSIMILARI IN ITALIA
Mercato Italiano - Report 2022
Report anni precedenti
BIOSIMILARI APPROVATI DALL'EMA
SCADENZE BREVETTUALI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
MULTIMEDIA
CONVEGNI
VALUE ADDED MEDICINES
COSA SONO
Video
CHI SIAMO
Aziende Associate
Come Associarsi
STUDI ED ANALISI
PUBBLICAZIONI ITALIA
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
INIZIATIVE ED EVENTI
INIZIATIVE - ROUNDTABLE: IL VALORE AGGIUNTO ALLA SALUTE
CONVEGNI
AREA STAMPA
IN PRIMO PIANO
COMUNICATI
DICONO DI NOI
LINK
BROCHURE
I FARMACI GENERICI-EQUIVALENTI
I FARMACI BIOSIMILARI
LE VALUE ADDED MEDICINES
CONTATTI UFFICIO STAMPA
AREA RISERVATA
HOME
CONTATTI
LAVORA CON NOI
ASSOCIAZIONE
GENERICI EQUIVALENTI
BIOSIMILARI
VALUE ADDED MEDICINES
AREA STAMPA
AREA RISERVATA
Ema
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Allerta congiunta ECDC-EFSA-EMA sul collegamento tra uso di antibiotici e resistenze
Ema avvia valutazione rapida di remdesivir per la pandemia
Ema azzera le tariffe per i pareri sui farmaci anti-Covid
EMA chiarisce: nessuna correlazione ibuprofene-decorso Covid
Ema in campo contro le carenze: rete i-SPOC per le aziende
Ema proroga a fine mese la scadenza per i test anti-impurezze
Europa e Usa completano l'attuazione dell'accordo sul mutuo riconoscimento delle ispezioni nei siti produttivi accordo su
Farmaci UE: nel 2016 81 nuove AIC ad uso umano e 11 veterinarie
IBG:«Con sostituibilità automatica tra biologici rischio boomerang»
L'Agenzia lancia la campagna "Working together for safe medicines in the EU"
Nel 2019 autorizzate nell'UE 66 nuove cure per l'uomo e 15 per gli animali
Nuovo ricorso italiano contro il trasferimento dell'Ema ad Amsterdam
Patto Parlamento Ue-Consiglio per dare più muscoli all'Agenzia dei medicinali
Patto transatlantico sulle ispezioni ai siti per 19 Paesi
Piano quinquennale comune per EMA e Agenzie regolatorie UE
Position paper OSSFOR per l'accesso anticipato alle cure
Stop alle "flessibilità" dell'epoca Covid
Studio BMJ: poco chiari i "bugiardini" di 35 biosimilari autorizzati dall'Ema
Un video europeo per migliorare la conoscenza dei biosimilari